Insegnare è imparare due volte
Area iscrizione corsi 0

Riepilogo delle tue iscrizioni

Non hai iscrizioni attive

Iscrizioni selezionate: 0
Totale corsi: € 0,00

Prosegui all'iscrizione

Va all'Italia il primato del più alto tasso di NEET

31/10/2019

Negli ultimi anni è nato l'acronimo di neet, che sta ad indicare la fascia di giovani compresa tra i 15 e i 29 anni, che non studia, non lavora e non segue nessun percorso formativo. 
L'incidenza più alta, secondo le satistiche, la troviamo nel sud Italia con la Sicilia che ha un'incidenza del 38,6% della popolazione. Al secondo posto si piazza la Calabria (36,2%) e poi la Campania (35,9%). Segue il centro Italia con il 19,5% e il nord Italia con il 15,5% di incidenza per un totale di 
2.116.000 ragazzi. 
Per far fronte a questo fenomeno, vengono in aiuto i programmi di Garanzia Giovani e il Patto per il lavoro Giovani Più 
In Emilia Romgna sono stati previsti 25 milioni di euro disponibili per il biennio 2019/2020, grazie al programma Garanzia Giovani, per assicurare ai ragazzi e alle ragazze che non studiano e non lavorano opportunità di acquisire nuove competenze e di entrare nel mercato del lavoro.