Corso di Cocktails
Questo corso è pensato per chi vuole specializzarsi nella figura del barman e nella realizzazione dei cocktails.
Argomenti:
- Il bar nella ristorazione moderna
- La figura del Barman
- L’importanza dell’igiene
- Le attrezzature e gli strumenti del bae
- L’organizzazione del piano di lavoro
- I bicchieri e come porgerli
- Classificazione, storia, produzione e servizio – Vini naturali e spumanti
- Gli Sparklings : Bellini, Mimosa, Puccini, Kir Roiyal – Champagne
- Derivati dal vino: Vermouth e vini liquorosi – Bitter – Liquori all’anice
- Americano, Garibaldi, Negroni, Bronx, Porto Flip
GIN E VODKA: Storia, origine e produzione
- Martini cocktail – Paradise – White Lady – White Russian – Bloody Mary
- COGNAC & BRANDY: Storia, origine e produzione – Invecchiamento Classificazione
- Brandy Alexander – Grasshopper – Stinger Side Car – Brandy Egg Nog
- WHISKY AND WHISKEI: Storia, origine, e produzione – Le varie tipologie e caratteristiche: Scozzesi, Irlandesi, Americani, Canadesi
- Rob Roy – Manhattan (le tre versioni) – Old Fashioned – Rusty Nail – Whiskey Sour
- RUM E TEQUILA: Origine e produzione
- Daiquiri – Bacardi – Mary Pickford – I Frozen - Margarita
- LONG DRINKS E DRINKS FANCY: Caipirina – Caipioroska – Florida – Pina Colada – Horse’s Neck – Blue Lagoon n. 2 – Mojito
Calendario:
DATA ORARIO AULA
20/10/2020 19,30 – 22,30 B
22/10/2020 19,30 – 22,30 B
27/10/2020 19,30 – 22,30 B
29/10/2020 19,30 – 22,30 B
03/11/2020 19,30 – 22,30 B
05/11/2020 19,30 – 22,30 B
10/11/2020 19,30 – 22,30 B
12/11/2020 19,30 – 22,30 B
17/11/2020 19,30 – 22,30 B
19/11/2020 19,30 – 22,30 B
24/11/2020 19,30 – 22,30 B
03/12/2020 19,30 – 22,30 B esame
E' previsto un esame finale con rilascio dell'attestato di partecipazione.
Ore corso: 30
Numero minimo di partecipanti: 10
Sede corso: Via Darsena 178
Frequenza: serale, martedì e giovedì dalle 19.30 alle 22.30
Docente: Andrea Piccoli
Scarica scheda di iscrizione