Corso di enogastronomia
Questo corso è pensato per chi vuole avere una infarinatura generale di enologia, lavora o vorrebbe lavorare nel campo della ristorazione e vuole migliorare la propria preparazione professionale in questo settore.
Argomenti:
Il vino nella storia – la vite, la pianta, il grappolo;
Dall’uva al vino – le tecniche produttive;
La cantina – la gestione degli acquisti – la classificazione dei vini;
I vini speciali: Vermouth - Vini liquorosi – Spumanti;
La tecnica della degustazione del vino;
Degustazione di vini Spumanti, bianchi, rossi (3 lezioni con 2 degustazioni a serata) L’abbinamento cibo-vino: i principi base;
L’abbinamento cibo-vino: prove pratiche (3 lezioni con abbinamenti di piatti a vini)
Ore corso: 30
Numero minimo di partecipanti: 10
Sede corso: Via Darsena 178
Frequenza: serale, lunedì e mercoledì dalle 20 alle 23
Docente: Andrea Piccoli
Scarica scheda di iscrizione