Riepilogo delle tue iscrizioni
Non hai iscrizioni attive
Iscrizioni selezionate: 0
Totale corsi: € 0,00
Per i corsi a pagamento:
Clicca su questo pulsante per la PREISCRIZIONE e il PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO.
In alternativa, il pagamento può essere effettuato anche con BONIFICO BANCARIO.
Per qualsiasi informazione puoi contattarci allo 0532 778503 - 555 - 513
COMPETENZE PER INNOVAZIONE DELLE IMPRESE RICETTIVE:
I corsi in programmazione sono mirati a fornire alle imprese commerciali, turistiche e dei servizi, le competenze necessarie ad attivare innovazioni gestionali, organizzative e commerciali e così migliorare il posizionamento mercato di riferimento e perseguire i propri obiettivi di redditività e competitività.
Avvio: 01/09/2020
Scadenza iscrizioni: 05/08/2020
Argomenti del corso: il corso permette di progettare e vendere itinerari, pacchetti, esperienze, frutto della combinazione di aspetti normativi, soggetti, peculiarità territoriali e tema di riferimento (es. enogastronomia, cicloturismo ecc.) ed adottare sistemi di customization per renderli un’esperienza sempre più personale e personalizzata a seconda del tipo di cliente/turista. Corso di 30 ore con frequenza 1 o 2 volte a settimana.
SCARICA LA LOCANDINA CON GLI ARGOMENTI
INFORMATIVA DEL FONDO SOCIALE EUROPEO
Destinatari:
Potranno accedere alle misure previste e finanziate, imprenditori e figure chiave di imprese aventi sede legale o unità locale in regione Emilia-Romagna appartenenti agli specifici sistemi produttivi o filiere descritte nell’Operazione candidata (anche liberi professionisti titolari di P.IVA)
Posti disponibili: 12
Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l'ordine di arrivo delle domande di partecipazione. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito”, quindi con un costo solo figurativo.
ISCRIVITI: Scheda di iscrizione
Al termine dei corsi viene rilasciato un attestato di frequenza.
Operazione Rif. P.A. 2019-11690/RER/1 approvata con D.G.R. n.1336 del 29/07/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 – CUP E38D19000670007