Insegnare è imparare due volte
Area iscrizione corsi 0

Riepilogo delle tue iscrizioni

Non hai iscrizioni attive

Iscrizioni selezionate: 0
Totale corsi: € 0,00

Prosegui all'iscrizione

R.S.P.P. DDL - Modulo Normativo e Gestionale per aziende a Rischio Alto 24h - ONLINE

240,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Per i corsi a pagamento

Clicca su questo pulsante per la PREISCRIZIONE e il PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO.

In alternativa, il pagamento può essere effettuato anche con BONIFICO BANCARIO.


Per qualsiasi informazione puoi contattarci allo 0532 778503 - 555 - 513

Il corso si rivolge a tutti i Datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda dal settore di rischio alto.
Il corso ha l'obiettivo di fornire, o di perfezionare, le conoscenze del DDL in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.
Il corso deve essere integrato con le ultime 24 ore in aula.

A CHI SI RIVOLGE  
Tutti i Datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda dal settore di rischio alto.
 
OBIETTIVI  
Il datore di lavoro ha l'obbligo di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori e, per farlo al meglio, deve dotarsi, per legge, di una funzione aziendale dedicata alla gestione della sicurezza e prevenzione aziendale: il servizio di prevenzione e protezione (SPP). Il corso ha l'obiettivo di fornire, o di perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici  e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011

 
CONTENUTI
D. Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. 
Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale 
Approfondimento Giuridico - Normativo 
Accordo Stato Regioni 22.02.2012 
Formazione sulla sicurezza 
Il quadro giuridico europeo 
Sistemi di gestione, processi organizzativi e norme UNI e CEI 
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza  
I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi
I modelli di organizzazione e di gestione.
La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione  
Infortuni mancati e dispositivi di protezione  
Fattori di rischio e relative misure di prevenzione  
Sostanze pericolose 
Principi comuni
I principali soggetti del sistema  
Rischi, incidenti e infortuni mancati   
I near miss 
I luoghi di lavoro 
Individuazione dei rischi 
Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico 
La responsabilità amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici  
Uso delle attrezzature di lavoro e DPI 
Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro 
Assicurazione contro gli infortuni 
La legislazione relativa a particolari categorie di lavoro 
Lavoratrici in gravidanza 
Emergenza Sismica 
Introduzione alla prevenzione incendi  
PS1 Cenni di Primo Soccorso -  Parte I  PS1 Cenni di Primo Soccorso -  Parte II


SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. 

TEST INTERMEDI  
All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati.
 
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

AGGIORNAMENTO
quinquennale  


Si hanno 6 mesi di tempo per completare il corso. 

Per iscriversi è necessario acquistare il corso online (cliccando su Iscriviti). Dopo aver effettuato il pagamento, Cescot verificherà la ricezione dell'importo del corso e successivamente verranno inviate le credenziali di accesso alla piattaforma E-Learning.

Per ulteriori informazioni
0532 778503
0532 778513