DEVI SAPERE CHE
Il corso fa parte di un pacchetto di 5 proposte formative collegate tra loro.
Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue competenze e necessità.
Per vedere gli altri progetti CLICCA QUI
PROGETTO IMPRENDITORIALITA’
E’ un progetto finanziato dal F.S.E. e dalla Regione Emilia Romagna per favorire la nascita di nuove imprese attraverso la messa in campo di percorsi formativi dedicati.
E’ rivolto: a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna che intendano investire in un percorso di crescita personale e professionale finalizzato all’ accompagnamento al lavoro e all’avvio di impresa.
5 – BUSINESS ENGLISH
Durata: 24 ore
Per approfondire la conoscenza della lingua inglese come strumento di approccio a nuovi mercati e per l’ampliamento delle possibilità commerciali
CONTENUTI
READING AND LISTENING
General English, Business English, Current affairs, Comprehension and practice, Vocabulary expansion.
Various listening for comprehension/discussion, Business English
WRITING AND CONVERSATION
How to start and finish letters Geneeral/Business/personal, Letters for job application, British style Curriculum vitae.
Conversation: General, News, Politics, Business
METODOLOGIA DIDATTICA
Sotto la guida di docenti esperti, potrai esercitarti sui casi reali, approfondire il tuo progetto di impresa e “imparare facendo”.
CALENDARIO
16/03/2021 9.30-12.30
18/03/2021 9.30-12.30
23/03/2021 9.30-12.30
25/03/2021 9.30-12.30
06/04/2021 9.30-12.30
08/04/2021 9.30-12.30
13/04/2021 9.30-12.30
15/04/2021 9.30-12.30
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare è necessario essere disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna e aver assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione.

Operazione OCCUPAZIONE SOSTENIBILE E DI QUALITÀ: COMPETENZE PER L’AUTOIMPIEGO – SNAI Bassa Ferrarese
Rif. PA 2019-12843/RER approvata con DGR 1887/2019 del 04/11/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Per ulteriori informazioni: 0532 778555 - cescot@confesercentiferrara.it