Insegnare è imparare due volte
Area iscrizione corsi 0

Riepilogo delle tue iscrizioni

Non hai iscrizioni attive

Iscrizioni selezionate: 0
Totale corsi: € 0,00

Prosegui all'iscrizione

Corsi sulla sicurezza

A seguito del  D. Lgs. 81/8 e gli Accordi Stato-Regione, le aziende devono dotarsi delle conoscenze specifiche in materia di sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro e adempiere obbligatioriamente agli obblighi di legge.

Corso di sicurezza dipendenti: Generale e Specifica (rischio basso) 8h - IN PRESENZA

Corso di sicurezza dipendenti: Generale e Specifica (rischio basso) 8h - IN PRESENZA

€ 130,00

La Conferenza Stato Regioni 128 del 07.07.2016 disciplinare le modalità delle attività formative della formazione generale e specifica dei lavoratori per aziende a Rischio Basso totalmente in e-learning. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo per i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. Si affronteranno in particolare argomenti quali: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza disturbi legati alla postura, rischio stress lavoro-correlato, movimentazione manuale dei carichi, rischio rumore. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni.    OBIETTIVI Fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011. ARGOMENTI - Danno - Prevenzione - Protezione - Organizzazione della prevenzione aziendale - Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - Organi di vigilanza, controllo e assistenza - Individuazione dei rischi   - Disturbi legati alla postura    - Rischio Stress Lavoro-Correlato - Movimentazione Manuale dei Carichi    - Direttiva Macchine e Marcatura CE SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. TEST INTERMEDI  All'interno del percorso formativo sono presenti dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. CERTIFICAZIONI Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni.   Calendario corsi Lunedì 19 settembre 2022          09.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 Lunedì 31 ottobre 2022            09.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 c/o Confesercecenti Ferrara - via Darsena 178 min 15 - max 20 iscritti (Il corso si realizzerà a raggiungimento del numero minimo di partecipanti) Per ulteriori informazioni 778503 -778555 - 778513 cescot@confesercentiferrara.it

Dettagli Iscriviti

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Corso di sicurezza dipendenti: Specifica (rischio basso) 4h - IN PRESENZA

Corso di sicurezza dipendenti: Specifica (rischio basso) 4h - IN PRESENZA

€ 65,00

La Conferenza Stato Regioni 128 del 07.07.2016 disciplinare le modalità delle attività formative della formazione specifica dei lavoratori per aziende a Rischio Basso totalmente in e-learning. Il corso è stato creato specificamente sui rischi specifici per aziende che lavorano nel settore alimentare e tratta i seguenti argomenti: - Individuazione dei rischi - Disturbi legati alla postura - Rischio Stress Lavoro-Correlato - Movimentazione manuale dei carichi - Rischio rumore   A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione specifica sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni.   OBIETTIVI Fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012. TEST INTERMEDI All'interno del percorso formativo sono presenti dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati SUPERAMENTO  Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONI Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni Calendario corsi Lunedì 19 settembre 2022      14.00 - 18.00 Lunedì 31 ottobre 2022      14.00 - 18.00 c/o Confesercenti Ferrara - via Darsena 178 min 15 - max 20 iscritti (Il corso si realizzerà a raggiungimento del numero minimo di partecipanti) Per ulteriori informazioni 778503 -778555 - 778513 cescot@confesercentiferrara.it

Dettagli Iscriviti

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Corso di sicurezza dipendenti: Generale 4h - IN PRESENZA

Corso di sicurezza dipendenti: Generale 4h - IN PRESENZA

€ 65,00

Questo percorso formativo risponde alla formazione generale per lavoratori, come descritta all'interno dell'Accordo Stato-Regioni emanato in data 21.12.2011 I contenuti presenti all'interno delle 4 ore di di formazione generale sono i seguenti: - concetti di rischio - danno - prevenzione - protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza, controllo e assistenza Al termine del percorso formativo è presente un test di verifica dei contenuti acquisiti durante l'apprendimento. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni.   OBIETTIVI Fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012. TEST INTERMEDI All'interno del percorso formativo sono presenti dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati SUPERAMENTO  Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONI Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni   Calendario corsi Lunedì 19 settembre 2022      09.00 - 13.00 Lunedì 31 ottobre 2022      09.00 - 13.00 c/o Confesercenti Ferrara - via Darsena 178 min 15 - max 20 iscritti (Il corso si realizzerà a raggiungimento del numero minimo di partecipanti) Per ulteriori informazioni 778503 -778555 - 778513 cescot@confesercentiferrara.it

Dettagli Iscriviti

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Corso di Addetto Prevenzione Incendi - rischio basso (4 ore)

Corso di Addetto Prevenzione Incendi - rischio basso (4 ore)

€ 110,00

Corso Addetto Prevenzione Incendi – previsto dall’artt. 18 e 43 D.Lgs 81/2008 A chi è rivolto: L’addetto antincendio è, secondo gli articoli 18 e 43 del Decreto legislativo 81/2008, il lavoratore che ha avuto il compito di mettere in pratica le attività di prevenzione degli incendi, di evacuazione dei luoghi di lavoro, in caso di emergenza e di salvataggio degli altri lavoratori, in coordinamento con i responsabili di primo soccorso. Il responsabile, sia della nomina sia della formazione dell’addetto antincendio, è il Datore di Lavoro. La formazione degli addetti antincendio prevede una parte teorica e una parte pratica di attuazione delle misure antincendio, di evacuazione dei locali, di salvataggio e gestione dell’emergenza. Il numero di ore del corso è stabilito in base alla classe di rischio dell’azienda, ovvero:  RISCHIO BASSO 4 ORE RISCHIO MEDIO 8 ORE RISCHIO ALTO 16 ORE Il rilascio dell’ attestato di frequenza, è subordinato al superamento della prova di verifica finale. CALENDARIO CORSO: date in via di definizione   Riferimenti normativi: Artt. 18 e 43 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 Importi esclusi della quota sociale € 25. Tale importo viene versato una tantum e può essere rimborsato qual'ora non si voglia più usufruire dei servizi Cescot.   

Dettagli Iscriviti

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
R.S.P.P. DDL - Modulo Normativo e Gestionale per aziende a Rischio Basso 8h - ONLINE

R.S.P.P. DDL - Modulo Normativo e Gestionale per aziende a Rischio Basso 8h - ONLINE

€ 120,00

Il datore di lavoro ha l'obbligo di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori e, per farlo al meglio, deve dotarsi, per legge, di una funzione aziendale dedicata alla gestione della sicurezza e prevenzione aziendale: il servizio di prevenzione e protezione (SPP). Il corso ha l'obiettivo di fornire, o di perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011. Il corso deve essere integrato con le ultime 8 ore in aula. A CHI SI RIVOLGE Tutti i Datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda.    OBIETTIVI Il datore di lavoro ha l'obbligo di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori e, per farlo al meglio, deve dotarsi, per legge, di una funzione aziendale dedicata alla gestione della sicurezza e prevenzione aziendale: il servizio di prevenzione e protezione (SPP). Il corso ha l'obiettivo di fornire, o di perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011. CONTENUTI - MODULO NORMATIVO-GIURIDICO - MODULO GESTIONALE SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.  TEST INTERMEDI  All'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. CERTIFICAZIONI  Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni. AGGIORNAMENTO Quinquennale Si hanno 6 mesi di tempo per completare il corso.  Per iscriversi è necessario acquistare il corso online (cliccando su Iscriviti). Dopo aver effettuato il pagamento, Cescot verificherà la ricezione dell'importo del corso e successivamente verranno inviate le credenziali di accesso alla piattaforma E-Learning. Per ulteriori informazioni 0532 778503 0532 778513

Dettagli Iscriviti

120,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Corso di aggiornamento sicurezza dipendenti (rischio basso) 6h - ONLINE

Corso di aggiornamento sicurezza dipendenti (rischio basso) 6h - ONLINE

€ 90,00

Corso di aggiornamento sulla sicurezza per i lavoratori – Rischio Basso L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato a tutti i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, argomenti specifici per aziende a rischio basso: Individuazione dei rischi, Gestione delle emergenze, I luoghi di lavoro, Rischio videoterminali, Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro, Movimentazione Manuale dei Carichi e Rischio Stress Lavoro-Correlato. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni.    OBIETTIVI Fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011. ARGOMENTI - Individuazione dei rischi  - Gestione delle emergenze - I luoghi di lavoro - Rischio videoterminali - Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro - Movimentazione Manuale dei Carichi - Rischio Stress Lavoro-Correlato SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. TEST INTERMEDI  All'interno del percorso formativo sono presenti dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. CERTIFICAZIONI Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni. Si hanno 6 mesi di tempo per completare il corso.    Per iscriversi è necessario acquistare il corso online (cliccando su Iscriviti). Dopo aver effettuato il pagamento, Cescot verificherà la ricezione dell'importo del corso e successivamente verranno inviate le credenziali di accesso alla piattaforma E-Learning. Per ulteriori informazioni 0532 778503 0532 778513

Dettagli Iscriviti

90,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Corso di sicurezza dipendenti: Generale e Specifica (rischio basso) 8h - ONLINE

Corso di sicurezza dipendenti: Generale e Specifica (rischio basso) 8h - ONLINE

€ 100,00

La Conferenza Stato Regioni 128 del 07.07.2016 disciplinare le modalità delle attività formative della formazione generale e specifica dei lavoratori per aziende a Rischio Basso totalmente in e-learning. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo per i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. Si affronteranno in particolare argomenti quali: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza disturbi legati alla postura, rischio stress lavoro-correlato, movimentazione manuale dei carichi, rischio rumore. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni.    OBIETTIVI Fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011. ARGOMENTI - Danno - Prevenzione - Protezione - Organizzazione della prevenzione aziendale - Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - Organi di vigilanza, controllo e assistenza - Individuazione dei rischi   - Disturbi legati alla postura    - Rischio Stress Lavoro-Correlato - Movimentazione Manuale dei Carichi    - Direttiva Macchine e Marcatura CE SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. TEST INTERMEDI  All'interno del percorso formativo sono presenti dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. CERTIFICAZIONI Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni. Si hanno 6 mesi di tempo per completare il corso.    Per iscriversi è necessario acquistare il corso online (cliccando su Iscriviti). Dopo aver effettuato il pagamento, Cescot verificherà la ricezione dell'importo del corso e successivamente verranno inviate le credenziali di accesso alla piattaforma E-Learning. Per ulteriori informazioni 0532 778503 0532 778513

Dettagli Iscriviti

100,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello