Riepilogo delle tue iscrizioni
Non hai iscrizioni attive
Iscrizioni selezionate: 0
Totale corsi: € 0,00
Farsi trovare in rete - Corsi finanziati FSE per aziende del settore commerciale
€ 0,00
COMPETENZE PER INNOVAZIONE NELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE: I corsi in programmazione sono mirati a fornire alle imprese commerciali, turistiche e dei servizi, le competenze necessarie ad attivare innovazioni gestionali, organizzative e commerciali e così migliorare il posizionamento mercato di riferimento e perseguire i propri obiettivi di redditività e competitività. Oltre al percorso realizzato in aula sono, a disposizione delle imprese che ne faranno richiesta, pacchetti di ore CONSULENZA INDIVIDUALE per analizzare, definire e mettere in pratica strategie concrete per la propria impresa. PER PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE E' NECESSARIO COMPILARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE IN BASSO, ESSENDO UN CORSO FINANZIATO OCCORRE MODULISICA UFFICIALE DA PRESENTARE. Avvio: 11/11/2020 Scadenza iscrizioni: 16/10/2020 Argomenti del corso: Come potenziare autonomamente la propria presenza sul web, utilizzando i principali strumenti del farsi trovare in rete. Corso di 24 ore con frequenza 1 o 2 volte a settimana. Azioni SEO e i motori di ricerca; Ottimizzazione della propria presenza online attraverso contenuti, link e metatag; L'uso dei social media per dare visibilità al proprio sito e far parlare di sé; I portali della pubblica amministrazione: Mepa e Intercenter; Azioni per migliorare la propria geolocalizzazione; I marketplace; La Reputazione on line. SCARICA LA LOCANDINA CON GLI ARGOMENTI INFORMATIVA DEL FONDO SOCIALE EUROPEO Destinatari: Potranno accedere alle misure previste e finanziate, imprenditori e figure chiave di imprese aventi sede legale o unità locale in regione Emilia-Romagna appartenenti agli specifici sistemi produttivi o filiere descritte nell’Operazione candidata (anche liberi professionisti titolari di P.IVA). Posti disponibili: 12 Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l'ordine di arrivo delle domande di partecipazione. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito”, quindi con un costo solo figurativo. ISCRIVITI: Scheda di iscrizione Al termine dei corsi viene rilasciato un attestato di frequenza. Operazione Rif. P.A. 2019-11691/RER approvata con D.G.R. n.1336 del 29/07/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 – CUP 38D19000680007
€ 0,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloComunicazione multimediale - Corso finanziato FSE per aziende
€ 0,00
NUOVE OPPORTUNUTÀ PER LO SVILUPPO TURISTICO DI UNA DESTINAZIONE: I corsi in programmazione sono mirati a fornire alle imprese commerciali, turistiche e dei servizi, le competenze necessarie ad attivare innovazioni gestionali, organizzative e commerciali e così migliorare il posizionamento mercato di riferimento e perseguire i propri obiettivi di redditività e competitività. Oltre al percorso realizzato in aula sono, a disposizione delle imprese che ne faranno richiesta, pacchetti di ore CONSULENZA INDIVIDUALE per analizzare, definire e mettere in pratica strategie concrete per la propria impresa. PER PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE E' NECESSARIO COMPILARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE IN BASSO, ESSENDO UN CORSO FINANZIATO OCCORRE MODULISICA UFFICIALE DA PRESENTARE. Avvio presunto: 20/02/2020 Scadenza iscrizioni: 31/01/2020 Argomenti del corso: Corso di 30 ore con frequenza 1 o 2 volte a settimana. La comunicazione aziendale; L’immagine coordinata; Strumenti on line e off line; Content marketing; Photo e video storytelling; Trucchi per favorire la viralità; Lo smartphone come redazione tascabile: le app fondamentali per scrivere, registrare, prendere appunti, fotografare, filmare, editare foto e video, condividere online; Tools per la creazione autonoma di materiali di Comunicazione on line e off line. SCARICA LOCANDINA CON CONTENUTI DEL CORSO INFORMATIVA DEL FONDO SOCIALE EUROPEO Destinatari: Il progetto si rivolge agli operatori delle piccole imprese della filiera turistica (dei servizi ricettivi, ricreativi, commerciali, artigianali, ristorativi, culturali, ambientali, etc). Possono partecipare titolari, professionisti, collaboratori familiari e lavoratori con responsabilità nell’area commerciale marketing. Posti disponibili: 12 Calendario da riprogrammare Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l'ordine di arrivo delle domande di partecipazione. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito”, quindi con un costo solo figurativo. ISCRIVITI: Scheda di iscrizione Al termine dei corsi viene rilasciato un attestato di frequenza. Operazione Rif. P.A. 2019-11688/RER approvata con D.G.R. n.1336 del 29/07/2019 co- finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 – CUP E38D19000650007
€ 0,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloE-commerce - Corsi finanziati FSE per aziende del settore commerciale
€ 0,00
COMPETENZE PER INNOVAZIONE NELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE: I corsi in programmazione sono mirati a fornire alle imprese commerciali, turistiche e dei servizi, le competenze necessarie ad attivare innovazioni gestionali, organizzative e commerciali e così migliorare il posizionamento mercato di riferimento e perseguire i propri obiettivi di redditività e competitività. Oltre al percorso realizzato in aula sono, a disposizione delle imprese che ne faranno richiesta, pacchetti di ore CONSULENZA INDIVIDUALE per analizzare, definire e mettere in pratica strategie concrete per la propria impresa. PER PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE E' NECESSARIO COMPILARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE IN BASSO, ESSENDO UN CORSO FINANZIATO OCCORRE MODULISICA UFFICIALE DA PRESENTARE. Avvio: Settembre 2020 Scadenza iscrizioni: 30/08/2020 Argomenti del corso: Riuscire a sviluppare e gestire efficacemente un sistema di e-commerce come canale innovativo per la vendita in affiancamento a quello di tipo tradizionale. Corso di 30 ore con frequenza 1 o 2 volte a settimana. Sistemi efficaci di vendita online; Le tecnologie più idonee per realizzare sistemi di e-commerce; Piattaforme e strumenti per costruire siti adeguati a sistemi di vendita sul web; L’e-commerce attraverso i marketplace; User experience; Sistemi di pagamento; Logistica e spedizioni; Privacy e tutela del consumatore; Il comportamento del consumatore digitale e tecniche di targeting; Tecniche di conversione e fidelizzazione; La promozione on line e geolocalizzazione; Facebook e altri social nel commercio on line. SCARICA LA LOCANDINA CON GLI ARGOMENTI INFORMATIVA DEL FONDO SOCIALE EUROPEO Destinatari: Potranno accedere alle misure previste e finanziate, imprenditori e figure chiave di imprese aventi sede legale o unità locale in regione Emilia-Romagna appartenenti agli specifici sistemi produttivi o filiere descritte nell’Operazione candidata (anche liberi professionisti titolari di P.IVA) Posti disponibili: 12 Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l'ordine di arrivo delle domande di partecipazione. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito”, quindi con un costo solo figurativo. ISCRIVITI: Scheda di iscrizione Al termine dei corsi viene rilasciato un attestato di frequenza. Operazione Rif. P.A. 2019-11691/RER approvata con D.G.R. n.1336 del 29/07/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 – CUP E38D19000680007
Corsi finanziati FSE per disoccupati - AVVIO DI IMPRESA
€ 0,00
Per te un catalogo di 5 corsi brevi, gratuiti, mirati e collegati tra loro per sostenerti nel tuo percorso di crescita finalizzato all’ accompagnamento al lavoro e all’avvio di impresa. Anche nel territorio ferrarese, ed in particolare nella bassa ferrarese, esistono potenzialità inespresse, vocazioni, peculiarità e specializzazioni locali che è possibile far emergere e da cui è possibile trarre occasioni per la creazione di lavoro e di valore per il territorio anche grazie all’iniziativa individuale, al lavoro autonomo ed all’autoimpresa. Per trasformare l’idea in progetto professionale è necessario sviluppare conoscenze e competenze che consentano di affrontare con il piede giusto l’avventura. Proprio per aiutarti in questa impresa il progetto propone un pacchetto di proposte formative collegate tra loro, in grado di fornirti soluzioni operative per creare il TUO lavoro. Attraverso interventi formativi mirati si intende ridurre i rischi connessi all’avvio del tuo progetto professionale fornendoti strumenti e conoscenze per valutare in maniera consapevole sia le opportunità che i rischi legati all’avvio di un’attività autonoma. Vieni a trovarci e a raccontarci la tua idea, i nostri esperti ti ascolteranno, consiglieranno e ti orienteranno verso l’attività formativa più adatta alle tue esigenze. PROGETTO IMPRENDITORIALITA’ E’ un progetto finanziato dal F.S.E. e dalla Regione Emilia Romagna per favorire la nascita di nuove imprese attraverso la messa in campo di percorsi formativi dedicati. E’ rivolto: a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna che intendano investire in un percorso di crescita personale e professionale finalizzato all’ accompagnamento al lavoro e all’avvio di impresa. I percorsi formativi sono 5 e sono abbinabili fra loro in base alle tue competenze e necessità: 1 – STRUMENTI INFORMATICI A SUPPORTO DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Durata: 24 ore Per acquisire le conoscere funzionali all’utilizzo efficiente degli strumenti informatici basilari nella gestione di attività/progetti e processi. CLICCA QUI PER INFO 2 – SOFT SKILLS PER LA GESTIONE DI IMPRESA Durata: 24 ore Per migliorare gli aspetti personali, organizzativi e relazionali che contribuiscono al successo in azienda. CLICCA QUI PER INFO 3 - ORIENTARSI ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA’ED AL LAVORO AUTONOMO Durata: 24 ore Per chiarirti le idee su cosa vuol dire fare impresa, quali sono le reali opportunità e i passi da compiere. CLICCA QUI PER INFO 4 – MARKETING E WEB MARKETING Durata: 24 ore Le principali tecniche di comunicazione e marketing off line e on line per promuovere l’ impresa. Già Realizzato 5 – IL BUSINESS ENGLISH Durata: 24 ore Per approfondire la conoscenza della lingua inglese come strumento di approccio a nuovi mercati e per l’ampliamento delle possibilità commerciali CLICCA QUI PER INFO Costruisci come credi il tuo percorso formativo! SEDI DI SVOLGIMENTO: I corsi sono programmati da Febbraio a Giugno 2021 e si svolgeranno in videoconferenza cescot@confesercentiferrara.it Referente Barbara Dell'Anna 0532-778555 Operazione OCCUPAZIONE SOSTENIBILE E DI QUALITÀ: COMPETENZE PER L’AUTOIMPIEGO – SNAI BASSA FERRARESE Rif. PA 2019-12843/RER approvata con DGR 1887/2019 del 04/11/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Corsi finanziati FSE per disoccupati - INGLESE BASE o AVANZATO concluso
€ 0,00
Operazione Rif . PA 2019 - 13415 / RER approvata con delibera di Giunta Regio nal e n. DGR 189/2020 del 16/03/2020 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia Romagna. Obiettivo: Fornire competenze di base nell'utilizzo della lingua inglese BASE o AVANZATO da utilizzare in differenti percorsi professionali. Requisiti: Il corso si rivolge a persone non occupate che non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED3) e/o che hanno superato i 50 anni di età, residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività. Per il corso avanzato è richiesto il possesso di conoscenze e competenza di base della lingua inglese. Durata: 32 ore con frequenza in aula Test di valutazione livello: 15/10/2020 ore 10.00 Sarà avviato un corso Base o Avanzato a seconda del livello dei presenti al test. Calendario: 28/10/2020 ore 8.30-12.30 30/10/2020 ore 8.30-12.30 04/11/2020 ore 8.30-12.30 11/11/2020 ore 8.30-12.30 13/11/2020 ore 8.30-12.30 18/11/2020 ore 8.30-12.30 20/11/2020 ore 8.30-12.30 25/11/2020 ore 8.30-12.30 Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti Ammissione al corso: La partecipazione è gratuita in quanto co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione (frequenza superiore al 70%) SEDI DI SVOLGIMENTO: I corsi sono programmati da Settembre a Dicembre 2020 e si svolgeranno presso le nostre sedi di:Ferrara: Via Darsena 178 Comacchio: Vicolo della Fonte 2 San Giuseppe Info: cescot@confesercentiferrara.it 0532-778547